
Commissioning & Start up
La Esed propone anche la possibilità di commissioning che ha lo scopo di organizzare e...

Consulenza
La Esed fornisce un supporto al cliente in tutte le fasi del progetto. Si determinano gli...

Revamping
La Esed si occupa anche di Revamping impianti e macchinari. L’utilizzo di questo servizio va...

Impianti fotovoltaici ed elettrici
L’esperienza di ESED Engineering è al servizio dei propri Clienti ed è quindi in grado di...

Impianti siderurgici e industriali
L’esperienza di ESED Engineering Srl è al servizio dei propri Clienti ed è quindi in grado di...
-
Commissioning & Start up
-
Consulenza
-
Revamping
-
Impianti fotovoltaici ed elettrici
-
Impianti siderurgici e industriali
Pagine sito
Esed Engineering Snc di Zanzaro Evelino & C.
Via Romans, 20 - 33100 Udine (UD), Italy
C.F. e P.Iva 02393640301
Tel. +39 0432 526088 - Fax +39 0432 620056 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo studio d'ingegneria ESED Engineering opera in Italia e all'estero nel campo della consulenza e progettazione d'impianti industriali e civili, in diverse aree d'attività. Si propone, fin dalle origini, come gruppo di sviluppo e supporto per la realizzazione di progetti ad alto contenuto tecnologico nei più importanti settori produttivi.
L'elevata dinamicità organizzativa permette allo studio ESED di operare sia autonomamente che in stretta sinergia con altre società secondo la natura e l'entità dell'incarico affidatogli. È particolarmente preparata alla progettazione di impianti elettrici di media e di bassa tensione, cabine di trasformazione, quadri elettrici di potenza ed automazione, per acciaierie, laminatoi, sedi commerciali ed abitazioni e impianti fotovoltaici.
Servizi volti ai clienti:
- Progettazione ingegneria d’installazione e sviluppo d’impianti elettrici industriali, impianti fotovoltaici, impianti Siderurgici, centri commerciali, e civili.
- Progettazione d’impianti meccanici civili ed industriali; progettazione di opere elettrocivili quali cabine elettriche, sottostazioni, reti distributive, ecc.;
- Progettazione e distribuzione per fonti elettriche alternative mediante impianti fotovoltaici;
- Progettazione di concetto architettonici e strutturali di cabinati, sottostazioni, infrastrutture, ecc.; validi solo ai fini della successiva progettazione civile;
- Gestione e coordinamento di progetti multi disciplinari; gestione e coordinamento di attività di fornitura ed installazione di impianti elettrici e meccanici;
- Supervisione dei lavori, verifiche, certificazioni, direzione lavori.